I nostri sono formaggi e prodotti fermentati artigianali a latte crudo prodotti con grande amore da sette vacche di razza Grigia Alpina -razza bovina antica, tipica delle Alpi- fortemente legata alla montagna per la sua agilità e adattabilità ad ambienti con forti pendenze.

La grigia Alpina, abbandonata dalla maggior parte degli allevatori a causa della bassa rendita produttiva, produce un latte “nobile” dai livelli nutritivi e organolettici completi e straordinari.
Alessia, Armi, Gina, Marizka, Neri, Selma e Marilù vivono in libertà, pascolano per 6 mesi l’anno nelle vigne di Fontanasanta e mangiano in aggiunta lo straordinario fieno del Monte Baldo. Il loro è uno stato di benessere e salute davvero raro che si riflette nel carattere e vitalità del latte.
“Un’azienda agricola si realizza nel miglior senso della parola se può venire concepita come una specie di individualità a sé stante, come un’individualità conchiusa in sé stessa. Ogni azienda dovrebbe avvicinarsi nella massima misura possibile a questa condizione. Ciò significa che si deve avere la possibilità di trovare in seno all’azienda quanto è necessario per il suo funzionamento , compreso naturalmente il relativo bestiame. Un’azienda agricola sana dovrebbe poter generare in se stessa tutto quanto essa richiede.” Rudolf Steiner

Gli animali sono arrivati in azienda nel 2010 , ci hanno insegnato che essere agricoltori voleva dire non solo coltivare la terra e le vigne ma anche saper accogliere e comprendere i bovini , le galline , le api. Abbiamo visto i nostri suoli cambiare , la flora dei nostri campi evolvere in una complessità diversa. Con l’avviarsi del nostro progetto Monte Baldo “impresa a cielo” aperto abbiamo potuto godere del fieno dei pascoli di questo magico
luogo così ricco di erbe e biodiversità.
Il 2019 , il primo anno da casari, l’avvio della “trasformazione” : sapevamo trasformare l’uva in vino, ora , con umiltà e molto da imparare trasformiamo il latte in formaggio , il siero in una bevanda salutare e ricca di vitalità.
Un’altra fermentazione, diversa e rigenerante con un fine comune : mettere a disposizione della gente i nostri valori e i sapori della nostra terra.