Malolattica
Nosiola 2021 0,75L + Robiola 250gr + Lagrinza 200gr + Oltralpe 350gr + Orto in Agro 380gr.
Alla scoperta della fermentazione malolattica: la Nosiola, per 8 mesi a contatto con le bucce in anfora di terracotta, e le nostre verdure, trasformate nei mesi autunnali, sono entrambe perfetti alleati del nostro trio lattico (Robiola, Lagrinza, Oltralpe).
Temperatura di servizio formaggi: 8°C - 10°C
Temperatura di servizio Nosiola: 14°C
La soluzione migliore è conservare il formaggio avvolto nella sua carta all’interno di una scatola in frigorifero; eviterà che il formaggio si secchi e assorba altri sapori. Non raccomandiamo l’uso di pellicole adesive o fogli di alluminio perché possono far sudare il formaggio ed influenzarne negativamente il sapore.
La Nosiola, se conservata in modo corretto (lontana da fonte di luce e calore), ha una longevità di circa 12 anni. E' pronta da bere dal momento della messa in commercio, ma esprime il meglio di sè a partire dai 3 anni in bottiglia.
Nosiola 2021 0,75L + Robiola 250gr + Lagrinza 200gr + Oltralpe 350gr + Orto in Agro 380gr.
Alla scoperta della fermentazione malolattica: la Nosiola, per 8 mesi a contatto con le bucce in anfora di terracotta, e le nostre verdure, trasformate nei mesi autunnali, sono entrambe perfetti alleati del nostro trio lattico (Robiola, Lagrinza, Oltralpe).
Temperatura di servizio formaggi: 8°C - 10°C
Temperatura di servizio Nosiola: 14°C
La soluzione migliore è conservare il formaggio avvolto nella sua carta all’interno di una scatola in frigorifero; eviterà che il formaggio si secchi e assorba altri sapori. Non raccomandiamo l’uso di pellicole adesive o fogli di alluminio perché possono far sudare il formaggio ed influenzarne negativamente il sapore.
La Nosiola, se conservata in modo corretto (lontana da fonte di luce e calore), ha una longevità di circa 12 anni. E' pronta da bere dal momento della messa in commercio, ma esprime il meglio di sè a partire dai 3 anni in bottiglia.