Brezza Alpina
Infuso alle erbe di montagna, senza coloranti, aromi, conservanti. Coltivazione tradizionale in Alto Adige a 900-1.400m s.l.m.. Raccolta manuale. La preparazione dei sacchetti piramidali è eseguita nel massimo rispetto dell’ambiente: l’involucro, infatti, è composto da amido di mais, dunque compostabile. Ingredienti: melissa, verbena, ortica, calendula, barbabietola rossa, genepi.
Lorenz Borghi e Leander Regensburger, originari dei paesi altoatesini di Stelvio e Martello, sono due giovani agricoltori molto attivi. Coltivano le loro erbe a mano e con cura nei terreni del Comune di Malles Venosta e in Val Martello sul Maso Soyreit ubicato all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. L’amore nei confronti della natura e la passione verso le erbe che i due agricoltori condividono, possono essere considerate come una garanzia di assoluta qualità. L’aria pura di montagna del massiccio dell’Ortles (a un’altitudine di 1350 m) consente un clima ideale per la coltivazione di questo tipo di prodotto. La crescita rallentata su questo terreno, che spesso permette solo 3 raccolti invece di 5 all’anno, è il segreto dell’intensità dei principi, degli aromi e dell’eccezionale colorazione delle loro erbe.
Infuso alle erbe di montagna, senza coloranti, aromi, conservanti. Coltivazione tradizionale in Alto Adige a 900-1.400m s.l.m.. Raccolta manuale. La preparazione dei sacchetti piramidali è eseguita nel massimo rispetto dell’ambiente: l’involucro, infatti, è composto da amido di mais, dunque compostabile. Ingredienti: melissa, verbena, ortica, calendula, barbabietola rossa, genepi.
Lorenz Borghi e Leander Regensburger, originari dei paesi altoatesini di Stelvio e Martello, sono due giovani agricoltori molto attivi. Coltivano le loro erbe a mano e con cura nei terreni del Comune di Malles Venosta e in Val Martello sul Maso Soyreit ubicato all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio. L’amore nei confronti della natura e la passione verso le erbe che i due agricoltori condividono, possono essere considerate come una garanzia di assoluta qualità. L’aria pura di montagna del massiccio dell’Ortles (a un’altitudine di 1350 m) consente un clima ideale per la coltivazione di questo tipo di prodotto. La crescita rallentata su questo terreno, che spesso permette solo 3 raccolti invece di 5 all’anno, è il segreto dell’intensità dei principi, degli aromi e dell’eccezionale colorazione delle loro erbe.