Birra agricola Pale de San Martin

Pale Ale realizzata al 100% con malto d’orzo ed un importante impiego di luppolo.
La nostra scelta è stata quella di utilizzare varietà nobili tedesche ed americane, chiaramente sempre di nostra produzione.
Birra ambrata con note dorate, schiuma ben definita; si presenta al naso con note floreali ed agrumate, al palato si sposano un ottimo sapore di malto ed una luppolatura decisa, ma non estrema.
Il connubio tra la dolcezza del malto e l’amaro rinfrescante ne determina un’ottima bevibilità.
 

Gluten-free.

Birra che accompagna egregiamente piatti speziati, dall’antipasto ai contorni. Ottima anche in accompagnamento alle grigliate di carne o pesce e agli insaccati.

4,5% alc.Vol.

Temperatura di servizio: 4-6 °C .

"Birre della Terra" è una piccola azienda italiana, nata dalla fusione della fattoria Stonebreaker farm & brew di Umberto Sinigaglia e della Bionoc Dolomiti Craft Brewery di proprietà di Fabio Simoni e Nicola Simion. Il sogno era quello di creare una società autosufficiente ed eco-sostenibile basata sulle risorse disponibili, con linee guida chiare: metodi di coltivazione naturali, fusione di diverse pratiche agronomiche (biologico-biodinamico-permacolturale), sviluppo e conservazione della biodiversità locale, uso di leggera meccanizzazione agricola e di energie rinnovabili (i nostri impianti del birrificio e della malteria utilizzano energia certificata derivante dai bacini idroelettrici del Primiero), recupero delle acque e gestione sostenibile delle acque reflue. Dal 2017 Umberto coltiva quattro tipi di frumento, grano duro, orzo a distico, segale e farro spelta tutti, di propria selezione, non solo per la linea di birre locali di Bionoc, ma anche per la produzione dei suoi “Tesori della Terra”.

€5,50
Tasse incluse. Spedizione calcolata al checkout.

Pale Ale realizzata al 100% con malto d’orzo ed un importante impiego di luppolo.
La nostra scelta è stata quella di utilizzare varietà nobili tedesche ed americane, chiaramente sempre di nostra produzione.
Birra ambrata con note dorate, schiuma ben definita; si presenta al naso con note floreali ed agrumate, al palato si sposano un ottimo sapore di malto ed una luppolatura decisa, ma non estrema.
Il connubio tra la dolcezza del malto e l’amaro rinfrescante ne determina un’ottima bevibilità.
 

Gluten-free.

Birra che accompagna egregiamente piatti speziati, dall’antipasto ai contorni. Ottima anche in accompagnamento alle grigliate di carne o pesce e agli insaccati.

4,5% alc.Vol.

Temperatura di servizio: 4-6 °C .

"Birre della Terra" è una piccola azienda italiana, nata dalla fusione della fattoria Stonebreaker farm & brew di Umberto Sinigaglia e della Bionoc Dolomiti Craft Brewery di proprietà di Fabio Simoni e Nicola Simion. Il sogno era quello di creare una società autosufficiente ed eco-sostenibile basata sulle risorse disponibili, con linee guida chiare: metodi di coltivazione naturali, fusione di diverse pratiche agronomiche (biologico-biodinamico-permacolturale), sviluppo e conservazione della biodiversità locale, uso di leggera meccanizzazione agricola e di energie rinnovabili (i nostri impianti del birrificio e della malteria utilizzano energia certificata derivante dai bacini idroelettrici del Primiero), recupero delle acque e gestione sostenibile delle acque reflue. Dal 2017 Umberto coltiva quattro tipi di frumento, grano duro, orzo a distico, segale e farro spelta tutti, di propria selezione, non solo per la linea di birre locali di Bionoc, ma anche per la produzione dei suoi “Tesori della Terra”.